Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADALE MESSINA BOCCETTA – DIVIETO, RIPRISTINO ILLUMINAZIONE NELLE GALLERIE

Messina, 07/03/2012 - Da oggi e fino a venerdì 16 marzo 2012, saranno sostituite le lampade all’interno delle gallerie della tratta autostradale Messina Boccetta-Divieto, in entrambe le direzioni di marcia.
GLI INTERVENTI SARANNO EFFETTUATI NELLE ORE DIURNE e NELLE ORE NOTTURNE secondo il seguente calendario:


• DA MESSINA-BOCCETTA VERSO DIVIETO soltanto nelle ore notturne dalle ore 21 alle ore 6 dell’indomani per non interferire sul traffico giornaliero e riguarderanno le gallerie Scoppo, San Michele, Telegrafo, Calamo, Madonna di Montauto.

• DA DIVIETO VERSO MESSINA BOCCETTA soltanto nelle ore diurne e riguarderanno le gallerie Madonna di Montauto, Calamo, Telegrafo, Baglio, San Michele, Scoppo.

La tratta sarà fruibile con restringimenti di carreggiata (alternativamente di marcia e/o di sorpasso).

Direttore dei Lavori P.E. Antonino Liddino

I restringimenti saranno evidenziati da apposita segnaletica.

Il CAS invita gli utenti alla massima prudenza.

Commenti