Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


BANCHE: RECEPITA MORATORIA ABI IMPRESE, SI PUNTA AD AMPLIARLA

PREVISIONI METEO DAL 15 AL 18 MARZO 2012

ROCCALUMERA: L’AMMINISTRAZIONE MIASI È ALLERGICA AL RISPARMIO

GIOIOSA MAREA: SINDACI CON LE PEZZE AL SEDERE IN PUBBLICA PIAZZA

BANCO ALIMENTARE, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA PROVINCIA REGIONALE

AL MONTE DI PIETÀ LA MOSTRA “SANTI, CONDOMINI ED ALTRI RACCONTI”

RALLY “4L TROPHY”: I MESSINESI SPINELLA E RESTUCCIA UNICO EQUIPAGGIO ITALIANO

TERREMOTO 3.9 VICINO SPOLETO E FOLIGNO

Commenti