Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BENI CULTURALI, L'IMPEGNO DELLA RAI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARTISTICO IN ITALIA

31/03/2012 - Seconda giornata di incontri a Firenze per gli Screenings 2012. Nella suggestiva cornice di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Giunta Regionale della Toscana, si sono confrontati sul tema della valorizzazione del grande patrimonio artistico del nostro Paese,
il Sovrintendente ai Beni Culturali di Firenze, Cristina Acidini, il dirigente Mibac, Mario Andrea Ettorre, il Presidente della Fondazione Florence, Giovanni Gentile, Piero Angela, il vice direttore generale della Rai, Gianfranco Comanducci e il Direttore Commerciale, Luigi De Siervo. A moderare l'incontro il Consigliere di Amministrazione, Giorgio Van Straten. Il saluto della Regione è stato portato dal Presidente Enrico Rossi.
Il vice direttore generale, Gianfranco Comanducci ha spiegato che "Rai è coinvolta in una nuova serie di iniziative destinate a valorizzare il patrimonio artistico italiano, in termini innanzitutto di visibilita' e diffusione, ma anche, e non è un dato secondario, in termini commerciali. Instaurando cosi' un vero e proprio circolo virtuoso di sviluppo di un'industria dedicata all'arte multipiattaforma". "In quest'ottica - ha proseguito Comanducci - la sede Rai di Firenze è naturale polo d'eccellenza delle azioni per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico nazionale in Italia e all'estero, fonte di ricchezza materiale in termini di occupazione, capacita' professionali, indotto e reddito diffuso". Comanducci ha concluso proponendo , tra gli applausi della sala, Piero Angela quale responsabile del progetto che avra' la sede di Firenze come il cuore dell'iniziativa.

Il consigliere di amministrazione, Giorgio Van Straten ha auspicato "una maggiore sinergia con il territorio, fondamentale per la valorizzazione e la promozione dei beni artistici e culturali. Chi ha le competenze può' aiutarci ad organizzare i contenuti così da renderli fruibili su diverse piattaforme comunicative". " La trasmissione delle conoscenze - ha aggiunto Van Straten- aumenta la responsabilita' dell'informazione e di chi la gestisce."

Commenti

  1. ..IN TO COME MOVE
    LIVE THE MOMENT.
    KEEP AT IT !
    PLUCK ON ENTICE.
    " THERE IS A EVERYTHING
    LIVE, IN 1 MINUTE
    IN THE LOVE " !
    .
    .
    ...........................VALENTINO

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.