Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CAPO D’ORLANDO E SANT’AGATA DI MILITELLO: VENERDI’ L'INAUGURAZIONE DEGLI SPORTELLI MULTIFUNZIONALI DELLA PROVINCIA

MESSINA, 06/03/2012 - Venerdì 9 marzo 2012, alle ore 10, a Sant’Agata di Militello verrà inaugurata, nei locali adiacenti al Comando dei Vigili urbani in piazza Crispi, la sede decentrata dello sportello multifunzionale di Palazzo dei Leoni. Alle ore 11, un’altra sede decentrata multifunzionale verrà aperta, presso l’Istituto tecnico commerciale “Merendino”, sul lungomare “Andrea Doria” a Capo d’Orlando.

Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale al Lavoro, Renato Fichera; l’assessore provinciale agli Affari istituzionali, Mariella Perrone; i sindaci di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso e di Capo d’Orlando, Enzo Sindoni; il consulente del presidente Nanni Ricevuto al Marketing territoriale, Renato Mangano.

Sono stati invitati, altresì, anche i sindaci del comprensorio, gli assessori ed i consiglieri provinciali dei Collegi di riferimento.

Commenti