Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARTOON "I VESPRI SICLIANI", DOMANI LA PROIEZIONE ALLA ZISA

Palermo, 6 mar. 2012 - Domani pomeriggio alle 18, nei locali del Centro sperimentale di Cinematografia ai Cantieri culturali alla Zisa, sara' proiettato il cartoon "I vespri siciliani", realizzato dalla Grafimated Cartoon, in collaborazione con l'assessorato regionale Turismo, sport e spettacolo, e Film commission Sicilia.


Il corto e' stato finanziato con il fondo regionale per il Cinema e audiovisivi 2008.

La giornata sara' interamente dedicata all'evento, a partire dalle 10.30, e si articolera' in due segmenti. La mattina sono previsti workshop, backstage, incontri con scolaresche e question time. Il pomeriggio verra' dedicato interamente alla presentazione e proiezione del cartoon. Saranno presenti, oltre ai registi Antonino Pirrotta e Alessandra Ragusa, Pietro Di Miceli e Giuseppe Infantolino rispettivamente dirigente e componente dell'Unita' operativa di Film Commission Sicilia.

La manifestazione e' aperta al pubblico e la stampa e' invitata a partecipare.

Commenti