Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

dalia 1_rid dx
CATTOLICI E POLITICA, A CATANIA CON BUTTIGLIONE E D'ALIA

MESSINA, LA PENSIONE DEI FRATELLI SOTTRATTA PER 20 ANNI DALLA SORELLA

FERRANDELLI PROCLAMATO VINCITORE A PALERMO, COSTA PURE

PREVISIONI METEO DAL 14 AL 17 MARZO 2012

JAZZ DA MANGIARE A CAPO D'ORLANDO COL TRIO ZEGNA-FIDONE-CAFIERO

UNICREDIT HA CHIUSO TUTTI I DESK CONSUMATORI ATTIVI SUL TERRITORIO

A PATTI SI INAUGURA LA BANCA DEL TEMPO: PIÙ SOLIDARIETÀ E MENO SPREAD
angela_merkel
GERMANA’(PDL): BENE LA MERKEL, IDENTICHE LE LINEE-GUIDA STABILITE DA ALFANO
 

Commenti