Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CESARO’: CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE RICEVUTO SULL’AFFIDAMENTO DI VILLA MIRAGLIA

MESSINA, 06/03/2012 - Si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16, presso il Comune di Cesarò la seduta straordinaria del Consiglio comunale per discutere sull’affidamento dell’albergo-ristorante “Villa Miraglia”. Alla riunione, fortemente voluta dal presidente del Consiglio comunale Nello Barbagallo e dal consigliere provinciale Salvatore Calì, interverrà il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, insieme ai consiglieri provinciali eletti nel Collegio di Mistretta - Sant’Agata di Militello.

Commenti