La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CITTA' D'ARTE, L'OSSERVATORIO REGIONALE PROROGA LO STATUS

Palermo, 27 mar. 2012 - L'Osservatorio regionale per il commercio nella riunione odierna, sotto la presidenza dell'assessore regionale per le Attivita' produttive Marco Venturi, ha stabilito (con i pareri contrari di Filscat Cisl e Uiltucs) la proroga al 31 dicembre 2012 dello status di "citta' d'arte" per i comuni siciliani a prevalente economia turistica.

L'Osservatorio ha inoltre assegnato il riconoscimento di citta' d'arte ai comuni di San Cipirello (Pa), San Cataldo (Cl) e San Filippo del Mela (Me). Su quest'ultima decisione e' stato registrato il parere contrario della Uiltucs.

Commenti