Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...


"L'ELISIR D'AMORE" RACCONTA L'ITALIA DEL DOPOGUERRA AL TEATRO DI MESSINA

FURCI SICULO: 26ENNE INVESTE UNA DONNA, LA SEQUESTRA E L’ABBANDONA IN STRADA FERITA

CIRCUITO DEL MITO, AL REALE ALBERGO DELLE POVERE L’ARTE INCONTRA IL TEATRO

A SCICLI L’OMAGGIO A BRUNO FICILI, “VIAGGIATORE DELLA PACE”
cimino-michele-fds-1
CIMINO: "PENALIZZATO IL TRASPORTO PUBBLICO, IN SICILIA PIOVE SEMPRE SUL BAGNATO"

PREVISIONI METEO DAL 25 AL 28 MARZO 2012

PATTI, L'INPS AVRA' NUOVI LOCALI E RESTERÀ AL 'SUO POSTO'

IL 'GOLFO DI PATTI' POLO DEL RIPOPOLAMENTO ITTICO E DELLA PESCA
 

Commenti