Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

DUE MINORI DI ACQUEDOLCI DENUNCIATI PER RICETTAZIONE

Acquedolci (Messina), 24/03/2012 - In data 21marzo u.s., un uomo aveva denunciato presso il Commissariato di Sant’Agata Militello il furto della propria autovettura Ford Focus. Nel pomeriggio di ieri , gli agenti del locale Commissariato rintracciavano il veicolo in una zona del limitrofo comune di Acquedolci.

All'esito di un servizio di appostamento i poliziotti hanno avuto modo di osservare il sopraggiungere sui luoghi di un minorenne del posto il quale, in possesso della chiave dell'autoveicolo, ne apriva lo sportello e si metteva alla guida, tentando di partire. prima di essere fermato.

Gli agenti prontamente bloccavano il giovane ed accertavano che lo stesso aveva ottenuto la chiave da un altro giovane minorenne di Acquedolci che lo aveva incaricato di spostare il mezzo rubato per condurlo in altro luogo "più sicuro".
I poliziotti hanno, pertanto, denunciato all’A.G. i due minori in quanto responsabili del reato di ricettazione.
..............
Nella serata di ieri gli agenti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Corte d’Appello di Messina, procedendo all’arresto di un messinese di anni 29.
L’uomo, riconosciuto colpevole del reato associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, dovrà espiare la pena della reclusione di anni 4 e mesi 6.

Commenti