La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FIABE MUSICALI, QUATTRO MATTINATE AL VITTORIO EMANUELE

Si comincia il 7 marzo con "Cappuccetto Rock", il 4 aprile ci sarà "Pinocchio Musical", il 18 aprile "Un viaggio fantastico" (da "Il mago di Oz") e il 9 maggio "Cenerentola Musical"

Messina, 02/03/2012 - Nel Teatro Vittorio Emanuele tornano le fiabe musicali che tanto successo hanno avuto nella scorsa stagione quattro mercoledì dedicate agli studenti delle scuole medie inferiori e delle elementari. In scena con due repliche a volta (ore 9,30 e 11,30) saranno il 7 marzo "Cappuccetto Rock", il 4 aprile "Pinocchio, il musical", 1i 18 aprile "Un viaggio fantastico", tratto da "Il mago di Oz" e il 9 maggio "Cenerentola". L'organizzazione è della Ascetur di Rino Miano. Anche quest'anno l'iniziativa è stata accolta con grande favore, tanto che le otto repliche fanno già registrare il tutto esaurito.

La regia di "Cappuccetto Rock" è di Valentina Ferrante che spiega: "Mi sono sempre chiesta chi fosse questa bimba chiamata Cappuccetto Rosso, come passasse le sue giornate. Così abbiamo provato a immaginare una Cappuccetto dei giorni nostri. Sarebbe sicuramente vivace, intelligente, impegnata nel sociale, probabilmente pronta ad affermarsi grazie al proprio talento e alla propria passione. 'Cappuccetto Rock' nasce con l'intento di descrivere il mondo dei bambini e degli adolescenti di oggi. Di contro, il suo antagonista, Ugo Lupo, ci aiuta a rappresentare un tema delicato ma quanto mai attuale, quello del bullismo". La fiaba è firmata da Michele Albano ed Ernesto Cerrito, gli interpreti sono Wendy Pastorello, Laura Giordani, Aurelio Rapisarda, Dario Castro, Mariangela Rizza, Valentina Gallo ed Elisa Scalzo.

"Pinocchio" (4 aprile) è una versione musicale del celebre testo di Collodi. Con la regia di Salvo Costantino recitano dodici attori, fra cui Francesco Pisani, Dario Conti, Tiziana Cantarella, Francesca Pulvirenti e Silvia Nicoloso.
"Un viaggio fantastico" (18 aprile) è firmato da Carmelo R. Cannavò (anche regista e interprete) che lo ha tratto da "Il mago di Oz" di Baum, il racconto reso celeberrimo dal film omonimo. Nel caso anche Francesca Bella e Nunzio Bonadonna.
"Cenerentola" (9 maggio) è la versione musicale della favola di Perrault. Con la regia di Salvo Costantino sono in scena dodici attori, fra cui Claudia Bazzano, Cindy Cardillo e Daniele Sapio.

Commenti