Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A FICARRA L’ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO PER CLARINETTO

L’Associazione FICARRAèMUSICA è lieta di comunicare l’istituzione dell’Accademia di Alto Perfezionamento per Clarinetto “MUSIKALÒS” con sede in Ficarra

Ficarra, 29.03.2012 - L’Accademia è nata sotto la spinta della sempre più crescente richiesta di specializzazione e di perfezionamento di giovani clarinettisti, sia studenti che professionisti, per i quali è necessario confrontarsi con docenti e concertisti di fama internazionale.
Il corso di studi sarà tenuto dal Prof. Calogero PALERMO, Primo Clarinetto dell’Orchestra National de France e del Teatro dell’Opera di Roma il quale, aderendo con entusiasmo alla proposta, condivide l’obiettivo di far diventare l’Accademia un’ istituzione punto di riferimento per tutto il meridione d’Italia.
Il calendario delle lezioni, a cadenza mensile, sarà integrato da Master Class tenute da Orchestrali e Concertisti provenienti dalle più importanti istituzioni della Comunità Europea.

Si coglie l’occasione per rivolgere un doveroso ringraziamento al Sindaco Ing. RIDOLFO, all’Assessore INDAIMO e all’Amministrazione Comunale tutta che, nel corso di tre anni di attività, non hanno fatto mancare il loro apporto mettendo a disposizione i locali per la sede dell’Accademia.

Si comunica, infine, che un importante concerto per clarinetto e pianoforte inaugurerà,venerdì 30 Marzo, alle ore 18.30 presso Palazzo Busacca, l’Anno Accademico

Commenti