Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


FONDI UE: ARMAO,NECESSARIO AFFRONTARE ORA TEMA SPESA E PEREQUAZIONE

PALERMO. ALFANO: “SOSTENERE FERRANDELLI E’ UN DOVERE DELLA COALIZIONE”

METEO SICILIA 7 - 8 MARZO 2012: TORNA L'INVERNO

MARO' ITALIANI: E' POLEMICA TRA L'EX MINISTRO ROMANO E CORRADINO MINEO

MILAZZO, L’ASSESSORE SCOLARO REPLICA ALLE ACCUSE SULLA CHIUSURA DEL TEATRO TRIFILETTI

MESSINA: AFFIDATA LA FORNITURA DI NOVANTAMILA CHILI DI SALE ANTIGHIACCIO

PREVISIONI METEO DAL 7 AL 10 MARZO 2012

'LA DONNA PERFETTA', L'8 MARZO LA PRESENTAZIONE A MESSINA
 

Commenti