Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


FORMAZIONE PROFESSIONALE, IL PIANO DELLA SVOLTA IN SICILIA

IL CIOCCOLATO SOLIDALE DI CASA DON PUGLISI ENTRA NEL CIRCOLO DEI BUONGUSTAI

FRANCESCO RUTELLI OSPITE DI LUCIA ANNUNZIATA A "IN 1/2 H"

AEROPORTO DI FONTANAROSSA, CENERE ETNA. VOLI REGOLARI, CHIUSI DUE SETTORI PER PRESENZA NUBE
archimede
ARCHIMEDE, LOMBARDO APRE A CATANIA I LAVORI DEL CONVEGNO

OMAGGIO A PIRANDELLO NELL’ITALIA NEGLI ANNI ‘20”

MEZZOGIORNO DELL’ANIMO, A MESSINA LA TERZA TAPPA IL 13 APRILE 2012

S. AGATA MILITELLO: 25ENNE DENUNCIATO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
 

Commenti