Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FS, BLOCCATA LA TRATTA MESSINA-PALERMO DA CENTINAIA DI MANIFESTANTI

Sta lentamente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria sulle linee Palermo-Messina e Palermo-Agrigento, dopo l’occupazione dei binari, durata 90 minuti (dalle 10.25 alle 11.55), della stazione di Termini Imerese da parte di manifestanti estranei al Gruppo FS
Palermo, 6 marzo 2012 - Circolazione ferroviaria sospesa, dalle 10.25 di stamattina, sulla linea Palermo - Messina, per l’occupazione della stazione di Termini Imerese da parte di diversi manifestanti estranei al Gruppo FS. I treni della linea Agrigento - Palermo arrivano fino a Roccapalumba;
quelli della linea Messina – Sant’Agata - Palermo arrivano fino a Cefalù, quelli della linea Palermo - Termini Imerese arrivano e partono da Altavilla Milicia.
Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con bus sui tratti non percorsi dai treni. Per garantire la mobilità - infatti - Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus, Roccapalumba e Altavilla Milicia.

Commenti