Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FS. IL TRENO REGIONALE PER PATTI INVESTE E UCCIDE UN UOMO A MESSINA

Messina, 6 marzo 2012 - La circolazione ferroviaria è rimasta sospesa ieri, 5 marzo, dalle ore 11.45 sui primi tre binari della stazione di Messina Centrale e su quello di accesso al deposito locomotive per l’investimento mortale di un uomo, all’ingresso del binario due, da parte del treno regionale 8768 Patti - Messina.
L'interruzione si è protratta per consentire all’Autorità Giudiziaria di effettuare i rilievi di rito.

La circolazione è proseguita sui binari quattro e cinque.

Commenti