Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


FURNARI, IL SINDACO CHIEDE LA VERIFICA DELLA DISCARICA DI MAZZARRÀ

PROCESSO 'OPERAZIONE VIVAIO': UN ERGASTOLO E 170 ANNI DI CARCERE CHIESTI DALL'ACCUSA
rossella libera 35
ROSSELLA URRU: I FAMILIARI ‘SPERANDO SEMPRE’ RINGRAZIANO MA NON CONFERMANO

GERMANÀ-GAROFALO(PDL): CONGRESSO PROVINCIALE GRANDE FESTA

MATEMATICA: GLI STUDENTI SICILIANI VANNO BUTTATI NEL CASSONETTO?

MILAZZO: LA CHIUSURA DEL TRIFILETTI È COLPA DELLA SCOLARO  EGOISTA

GIOIOSA MAREA, IL SINDACO E LA DISCONTINUITÀ CHE VOGLIAMO?

GIOIOSA MAREA, IL SINDACO RISPONDE DEL SUO OPERATO IN VIDEOCHAT

UNA CIESSE VOLLEY BROLO SONTUOSA SBANCA LA RUOTA DI NAPOLI 3-0

MINIERE ED EMIGRAZIONE, A BRUXELLES MUSICA ED IMMAGINI 'SOTTO TERRA'

Commenti