Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ-GAROFALO(PDL): CONGRESSO PROVINCIALE GRANDE FESTA DEL NOSTRO POPOLO PER IL RADICAMENTO SUL TERRITORIO

Messina, 04/03/2012 - "Il popolo della libertà protagonista anche a Messina che ha risposto al richiamo e si è stretta intorno al nostro grande progetto di rinnovamento e cambiamento. La sala gremita e affollata è la dimostrazione - dichiara Germanà - della compattezza di tutti coloro che continuano a credere nei nostri valori e nella grande casa dei moderati".
Fa eco l'onorevole Garofalo che continua sottolineando ch "si ritorna a vivere e impegnarsi per il territorio per strutturare il partito e superare uniti una grande prova di democrazia e partecipazione che trova la prioritaria identità nel diritto alla libertà".
I due deputati concludono all'unisono con il riferimento alla "stagione inaugurata dal Segretario Angelino Alfano che attraverso i Congressi Provinciali rilancia la necessità di porre a fondamento regole certe quale garanzia di radicamento e strumento indispensabile per combattere il diffuso sentimento dell'antipolitica".

Commenti