Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LE RICETTE DELLA TRADIZIONE A BROLO PER GLI 'OVER'

Le ricette della tradizione. Ancora un’iniziativa varata dall’amministrazione comunale nel progetto “Over 2012”

Brolo (Me), 30/03/2012 - L’assessore Nunziatina Faustino l’aveva già annunciato nella lunga sfilza di servizi, quando venne presentata la guida alle opportunità di svago, d’assistenza, dei nuovi servizi e delle attività pensate per tutto un lungo 2012 per gli “over” brolesi, questo corso di cucina che si avvia quest'oggi.
Dunque tra le tante attività anche lezioni di gastronomia e cucina, alla ri-scoperta delle vecchie ricette, per conservarle e tramandarle.
Quindi una serie di incontri per rielebaorate le ricette della tradizioni, rifare il pane, insegnarlo a farlo ai più giovani, infornare i biscotti ma anche stendere la pasta o sfilare i maccheroni, "ma- dice l'assessore Faustino - anche l’occasione, per tanti, di stare insieme, in maniera spensierata, diversa".
Questo pomeriggio, in occasione del periodo pasquale, un gruppo di signore daranno vita ad un proprio meeting del gusto, in tema con il periodo pasquale.

Quindi gastronomia dolciaria legata alla tradizione dei nebrodi, che a Brolo, grazie anche alla velenza del porto - il vecchio caricatore - si contaminano con i riti gastronomici delle eolie e con quelli dell’entroterra siciliano.

“Cuddure” e ”pupi cull’ova” saranno preparate oggi sotto l’occhio attento dello chef Salvatore Cuticchia e di Giuseppe Agnello la “cuoca” della mensa scolastica.

Infatti le oltre 25 signore che hanno già aderito al progetto si ritroverannno insieme ad impastare farine e zucchero, a decorare, e poi a gustare i dolci pasquali lì preparati anche per la gioia, a sera, di nipoti e parenti.

Un modo simpatico per anche per farsi gli auguri prima di immergersi nella settimana “passione” pasquale.

Per informazioni: Ufficio Servizi Sociali Comune di Brolo 0941536039

Commenti