Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LIBRIZZI: L’EX SINDACO SIRAGUSANO SI CANDIDA PER RILANCIARE LA SUA CITTÀ

Librizzi (Me), 07/03/2012 - Siamo oramai prossimi alle elezioni amministrative che si terranno nel comune di Librizzi nei giorni 6-7 maggio 2012 e l’ex sindaco Siragusano ha chiare le idee per dare nuovo slancio alla sua città. Candidato alla poltrona di primo cittadino il consigliere di minoranza, Antonino Siragusano, è stato sindaco di Librizzi dal 2002 al 2007. Siragusano scende in prima linea nell’imminente campagna elettorale, non precludendo il dialogo con le componenti politiche avversarie:
“ Già da diverso tempo siamo in contatto con correnti politiche diverse, prendendo in considerazione l’eventualità di creare una lista unica, anche se ad oggi tale intento non è stato concretizzato”.
Siragusano dichiara che non intende temporeggiare oltre, non risparmiando critiche al sindaco uscente Renato Cilona che, nei cinque anni del suo mandato ha mantenuto Librizzi in posizione di staticità.

La politica di Cilona non è stata vicina alle esigenze della gente, questo è stato a scapito della crescita del paese, ed esempio lampante i recenti avvenimenti legati al Gal Nebrodi o basta guardare i giornali, Librizzi agli onori della cronaca per la clamorosa e incresciosa questione “provinciali 2008” ai danni del consigliere provinciale Dino Galati: “una tentata truffa alla democrazia” posta in essere dal sig. Natoli Natalino, grazie ad una residenza falsa concessa in un giorno a casa Cilona e, proprio in questi giorni il vigile di Librizzi e Natoli sono stati rinviati a giudizio e la prima udienza è stata fissata per il 4 luglio.

“E’ necessario dare linfa vitale al centro storico, porre l’attenzione sulle reali esigenze per una crescita ed un rilancio di Librizzi, stringere i tempi per il completamento della superstrada Patti- San Piero Patti. Tanto si può dire ed altro promettere ma quello che noi diremo è come raggiungere gli obiettivi che ci siamo proposti, perché la gente vuole i Fatti!”

Commenti