Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

L’ON.CATENO DE LUCA COLTO DA UN MALORE ALLA FINE DI UN COMIZIO, DIMESSO DALL’OSPEDALE SIRINA DI TAORMINA

06/03/2012 - L’on. Cateno De Luca, il 4 marzo u.s. alla fine di oltre tre ore di comizio tenuto in Piazza San Pietro, era stato ricoverato verso le ore 23.00, su insistenza del Dott. Leonardo Racco, presente tra il folto pubblico, all’ospedale Sirina di Taormina, a seguito di un breve svenimento e forti dolori al petto.
Dopo una nottata passata in terapia intensiva nel Reparto di Cardiologia, diretta dal Prof. Rosario Evola,
gli è stata diagnosticata una pericardite acuta, causata dalle sue attuali, non ottimali, condizioni fisiche (accumulo di forte stress e perdita di circa 20 kg negli ultimi 6 mesi).

“Ringrazio tutto il personale medico e paramedico del Reparto di Cardiologia – dichiara l’on. Cateno De Luca - che mi ha consentito di sottopormi a tutti gli esami del caso, non interrompendo, tra una flebo e l’altra, il definitivo lavoro che sto completando per il Procuratore Capo della Repubblica di Messina, Guido Lo Forte, e che servirà a dimostrare incontestabilmente a tutti i Siciliani che l’on. De Luca non c’entra nulla con quel personaggio dipinto dagli Organi Inquirenti nell’ordinanza di arresto che lo ha ingiustamente colpito il 27 giugno 2007.

Sono passati oltre tre mesi – conclude De Luca – dal deposito della nostra richiesta di archiviazione e nonostante la Suprema Corte di Cassazione, il 20 dicembre u.s., ha chiaramente stabilito che De Luca non poteva essere arrestato, ancora attendiamo che gli Organi Inquirenti decidano quando deve finire il calvario dell’on. Cateno De Luca”.
__________
All'on. Cateno De Luca formuliamo l'augurio di una pronta e definitiva guarigione, perché possa tornare al suo mandato e alle attività quotidiane con il suo consueto impegno. 

Commenti