Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: 86ENNE MUORE PER LE PERCOSSE, LA PROCURA CI VUOLE VEDERE CHIARO

MESSINA, 03/03/2012 - La Procura di Messina ha aperto un'inchiesta sulla morte di Placido Manganaro, 86 anni, deceduto due giorni fa nel Policlinico della citta' dello Stretto. L'uomo e' stato trovato moribondo nella propria casa, a Giampilieri, dalla badante della sorella che vive con lui. Trasportato nel nosocomio e' morto poco dopo.
Sul corpo dell'uomo, secondo gli investigatori, c'erano segni di percosse. La Procura, per accertare i motivi del decesso, ha deciso che sul corpo dell'uomo venga eseguito un esame esterno. (ANSA)
..........
Nel corso di servizi mirati alla repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, gli investigatori della Squadra Mobile hanno fatto scattare le manette per un uomo di anni 34, resosi responsabile del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il pusher è stato fermato dagli agenti lungo il viale Gazzi a bordo di una Opel Corsa. La perquisizione, estesa anche all’automobile, ha permesso il rinvenimento ed il sequestro di circa 20 grammi di cocaina.
La droga era suddivisa in due involucri in cellophane ed occultata sotto il cruscotto dell’autovettura.

Commenti