Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, INSEGNANTE A GIUDIZIO PER BOTTE AI BAMBINI

Maestra picchia alunni, chiesto rinvio a giudizio. L'insegnante e' stata sospesa da scuola elementare Messina
MESSINA, 6 MAR 2012 - La Procura di Messina ha chiesto il rinvio a giudizio per l'insegnante di 62 anni della scuola elementare Boer di Messina accusata di avere insultato e picchiato i suoi alunni.
L'insegnante era stata sospesa per due mesi nel dicembre scorso a seguito di un'indagine scattata dopo le denunce presentate dai genitori di alcuni bambini. La polizia con una telecamera nascosta aveva ripreso l'insegnante documentando che le denunce dei genitori erano vere. (ANSA)

Commenti