Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: LITE IN FAMIGLIA E ALLA BOUTIQUE SEDATE DALLA POLIZIA

Messina, 07/03/2012 - Momenti di tensione ieri in centro città quando una pattuglia delle Volanti è intervenuta per riportare la calma all’interno di una boutique. I poliziotti, impegnati nel quotidiano controllo delle diverse aree della città, hanno notato che all’interno dell’attività commerciale due uomini stavano discutendo animatamente.
La situazione stava degenerando con alcuni clienti presenti attoniti quando gli agenti hanno spiegato ai due quali fossero le soluzioni alternative previste dalla legge per dirimere la questione. L’acceso diverbio sarebbe scaturito da problemi di natura amministrativa legati alla gestione dell’esercizio commerciale.

Di natura ben più delicata e di difficile risoluzione sono invece le cause della lite scatenatasi in un rione popolare della città all’interno di un’abitazione tra una coppia di coniugi nella tarda serata di ieri.
I toni drammatici dell’alterco hanno spinto una persona vicina alla coppia a chiedere aiuto alla Polizia.
I poliziotti intervenuti sono riusciti a far ragionare marito e moglie. Placati gli animi, gli agenti hanno invitato i due a chiarire in maniera pacifica le ragioni scatenanti dell’episodio.

Commenti