Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: LITE IN FAMIGLIA E ALLA BOUTIQUE SEDATE DALLA POLIZIA

Messina, 07/03/2012 - Momenti di tensione ieri in centro città quando una pattuglia delle Volanti è intervenuta per riportare la calma all’interno di una boutique. I poliziotti, impegnati nel quotidiano controllo delle diverse aree della città, hanno notato che all’interno dell’attività commerciale due uomini stavano discutendo animatamente.
La situazione stava degenerando con alcuni clienti presenti attoniti quando gli agenti hanno spiegato ai due quali fossero le soluzioni alternative previste dalla legge per dirimere la questione. L’acceso diverbio sarebbe scaturito da problemi di natura amministrativa legati alla gestione dell’esercizio commerciale.

Di natura ben più delicata e di difficile risoluzione sono invece le cause della lite scatenatasi in un rione popolare della città all’interno di un’abitazione tra una coppia di coniugi nella tarda serata di ieri.
I toni drammatici dell’alterco hanno spinto una persona vicina alla coppia a chiedere aiuto alla Polizia.
I poliziotti intervenuti sono riusciti a far ragionare marito e moglie. Placati gli animi, gli agenti hanno invitato i due a chiarire in maniera pacifica le ragioni scatenanti dell’episodio.

Commenti