Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MESSINA. TRISCELE. IL PREFETTO SOLLECITA L'AZIENDA AD ACCETTARE LA MEDIAZIONE: STOP AI LICENZIAMENTI

INAUGURATO IL PTA DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO

TRENITALIA CONTROLLORE DI SE STESSA IN SICILIA, NON E' POSSIBILE

CIRCUITO DEL MITO: PALINODIA PER ELENA ALL'ALBERGO DELLE POVERE

CIPE APPROVA FONDI PER INFRASTRUTTURE E MUSEI SICILIANI

TURISMO CROCIERISTICO: INCONTRO CON GLI OPERATORI SULLE PROPOSTE DI NUOVE ESCURSIONI

A BRUXELLES IL PRIMO REPORT SUL TURISMO NELLE ISOLE

IL CENTRO DIURNO PER L’AUTISMO DI NIZZA DI SICILIA INAUGURATO DA LOMBARDO E RUSSO
monti 001
L' "OLTRE" DI MONTI

MAFIA: CHINNICI IN CDM PER SCIOGLIMENTO COMUNI SALEMI E RACALMUTO

PALERMO: LUMIA (PD), ORLANDO AVVINGHIATO AL SUO “IO” SEMPRE PIU’ DECADENTE

“DALLA PARTE DELLA LEGALITÀ” ORGANIZZATO DAL COMITATO 21 MARZO A MESSINA
 

Commenti