Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: EMERGENZA RIFIUTI, ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE DEL SINDACO PER RIPRENDERE LA RACCOLTA

Milazzo, 21/03/2012 - Il sindaco Carmelo Pino ha firmato un'ordinanza contingibile ed urgente con la quale affida alla dit-ta Dusty il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti «sostituendosi all'Ato inadempimente agli obblighi previsti dal contratto».
Lo smaltimento dei rifiuti avverrà sempre nella discarica di Mazzar-rà. L'affidamento è effettuato sino all’11 aprile e comporterà un onere sul bilancio comunale di 150 mila euro, somma che – come si evince espressamente nella stessa ordinanza – sarà detratta dagli importi dovuti dal Comune all'Ato.
La ditta dovrà iniziare immediatamente l’attività «e comunque non oltre 12 ore dalla notifica del-l'ordinanza» utilizzando «mezzi e personale in misura idonea a garantire la rapida normalizzazione della situazione nel territorio comunale, intervenendo in particolare nelle zone indicate dal Diparti-mento Ambiente di palazzo dell'Aquila, procedendo altresì alla disinfettazione di tutti i siti interes-sati al ritiro dei rifiuti».

Nel provvedimento sono contenute le motivazioni. “Malgrado l’affidamento da parte del soggetto attuatore, il personale dipendente della ditta che espleta il servizio di raccolta nel territorio di questo Comune non sta procedendo allo svuotamento dei cassonetti a causa di una astensione dal lavoro degli operatori ecologici. Ciò ha determinato l’accumulo lungo le vie pubbliche di consistenti quan-titativi di rifiuti con gravi disagi igienico sanitari, peraltro acclarati anche dalle relazioni dell’Asp e dei vigili urbani”.

”Il Comune – spiega il sindaco Pino – sino alla giornata di ieri ha diffidato l’Ato ad intervenire per assicurare il rientro dell’emergenza, ma non abbiamo avuto riscontri in tal senso. Ad oggi giacciono sulle aree pubbliche diverse tonnellate di rifiuti cui si aggiunge la produzione quotidiana. Non è possibile accettare tale situazione di rischio igienico-sanitario e per questo si è deciso di intervenire in sostituzione dell’Ato con l’affidamento alla stessa ditta Dusty al fine di far uscire la città dalla situazione di emergenza nella quale si trova”.

Commenti