Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: IL CONSIGLIERE MARANO ADERISCE ALLA PROTESTA CONTRO L’INQUINAMENTO

Milazzo, 29/03/2012 - Il consigliere comunale Giuseppe Marano ha comunicato che assieme al mo-vimento “Insieme per l’ambiente” aderirà lunedi alla manifestazione di protesta portata avanti da un cittadino che ha annunciato lo sciopero della fame e un sit-in davanti al municipio per sollecitare l’intervento delle istituzioni sulla delicata questione ambientale.

“La massima solidarietà e quindi una concreta partecipazione a questa iniziativa – ha detto Marano – perché oggi non è più possibile continuare a tollerare quanto si verifica. Siamo sconcertati da al-cune prese di posizione alle quali però in atto non replichiamo. La nostra politica è quella di parlare su basi concrete e ritengo che gli atti prodotti dall’Arpa Sicilia e dalla Provincia siano eloquenti. Chiediamo – conclude Marano – un intervento urgente del prefetto”.
Il consigliere ha poi ufficializzato la nomina del nuovo coordinatore del Movimento Insieme per l’Ambiente, di recente costituzione, con una nota allegata al presente comunicato.
..............
Il movimento “INSIEME PER L’AMBIENTE”, si da una prima struttura e nomina coordinatore
dello stesso il dott. Davide Canevari, esperto della tematica ambientale, colui il quale si
interfaccerà con il mondo associativo, il signor Umberto Strianesi ex sindacalista invece si
interfaccerà con il mondo dei lavoratori.
Il movimento sarà impegnato nei prossimi giorni ad illustrare le linee guida, i principi
ispiratori nonché al tempo stesso, con l’ausilio dei propri legali, a definire in concreto le
iniziative giuridiche che saranno intraprese presso la sede dello stesso, ai fini della tutela effettiva
di tutte le persone direttamente o indirettamente colpite da gravissimi fenomeni di inquinamento
ambientale e quindi di tutti coloro che sono stati ingiustamente danneggiati nella propria salute e
nella propria vita di relazione, per il solo fatto di abitare e/o lavorare in questo ambiente.
Il movimento è impegnato nella PETIZIONE POPOLARE PER L’EUROPA nella quale si chiede
una mozione di condanna dello Stato Italiano e una diffida affinchè si adottino misure di
precauzione e prevenzione nel territorio, con la richiesta di attuazione immediata dei PIANI
DI RISANAMENTO AMBIENTALI E BONIFICA.
Il consigliere comunale ( Dott. Giuseppe Marano )
Il Coordinatore (Dott. Davide Canevari )

Commenti