Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: RIMODULATA LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE ELIMINATI DUE DIPARTIMENTI

Milazzo, 29/03/2012 - La giunta municipale ha approvato la delibera che modifica l’assetto e le competenze della struttura organizzativa comunale. Rispetto al passato la principale novità riguarda la soppressione di due di-partimenti, al fine di ridurre le figure dirigenziali che così passano da 7 a 5.
Attualmente in servizio sono soltanto tre però i dirigenti: il dottor Michele Bucolo, l’arch. Natalia Famà e la dottoressa Giu-seppa Puleo. I nuovi Dipartimenti, rimodulati nelle competenze e nelle attribuzioni sono: 1. Affari generali. 2. Finanze e Tributi. 3. Polizia Locale. 4. Promozione Umana. 5 Lavori Pubblici e Patri-monio. Previsti anche quattro Uffici di Staff : Attività produttive e Suap; Politica del Territorio; Ambiente e Servizio Idrico integrato; Servizi sociali – Ufficio autonomo Piano di zona distrettuale, oltre all’ufficio “Gabinetto del Sindaco”, posto alle dirette dipendenze funzionali del primo cittadi-no.

A coordinare gli Uffici di Staff sarà il segretario generale. Dodici invece le posizioni organizza-tive che sono state determinate dall’Amministrazione comunale e che saranno assegnate nei prossi-mi giorni.
“La grave situazione economico-finanziaria dell’Ente – ha affermato il sindaco Pino – impone di dover apportare ulteriore decrementi alla spese del Personale e per questo abbiamo deciso la ridu-zione di due figure dirigenziali, cercando però allo stesso tempo di rendere la struttura burocratica – che mantiene forma piramidale - aderente al programma politico dell’Amministrazione e alle più recenti disposizioni normative in materia di organizzazione di Enti. L’obiettivo a medio termine è quello di giungere alla stesura di un nuovo Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servi-zi, ma nelle more era opportuno riorganizzare i Dipartimenti con i loro servizi al fine di garantire un utilizzo appropriato del personale, previa valutazione delle capacità professionali di ciascun dipen-dente”.
La nuova pianta organica del Comune è stata condivisa ed approvata all’unanimità dalle parti sinda-cali.
..........
Ad aprile due navi da crociera nel porto di Milazzo
il Comune organizza l’accoglienza ai turisti

E’ stata confermata dalla Capitaneria di porto la presenza di due navi da crociera nel porto di Mi-lazzo. Il primo appuntamento è fissato per il 17 aprile, il secondo il 28 aprile. Si tratta di due crocie-re private organizzate da tour operator che hanno preso a nolo una nave della Costa, la Voyager per organizzare una vacanza in favore di passeggeri provenienti in gran parte dalla Francia.
Il sindaco Carmelo Pino ha creato un Comitato di accoglienza composto dal suo esperto al turismo, Beatrice Lumia, dalla funzionaria Giuseppina Lo Presti e dalla Pro Loco di Milazzo che hanno avu-to un primo incontro per cercare di organizzare nel migliore dei modi l’accoglienza. Seguirà nei prossimi giorni una riunione con i rappresentanti di attività commerciali che fanno parte dei due Centri commerciali naturali ed altre associazioni cittadine.
«Credo molto in questo tipo di turismo – afferma il sindaco – e avendo appreso con largo anticipo dell’arrivo di queste navi, vogliamo organizzarci nel modo migliore per offrire ai turisti il lato mi-gliore di Milazzo. Per questo ho deciso di coinvolgere chi ha esperienza nel settore al fine di poter promuovere una visita guidata della città e dei luoghi più suggestivi. Ai commercianti chiederò la massima collaborazione, al fine di garantire l’apertura dei negozi anche nel corso della pausa pran-zo. Contiamo comunque di predisporre un piccolo programma per dimostrare di essere in grado di accogliere nel migliore dei modi questi turisti”.

Commenti