Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

NEW TURBOMARK IN MASSA ALLA RONDE DEL SEBINO

La scuderia New Turbomark dopo aver debuttato a Vallelunga con Angelucci e Cambria e vinto la classe R3 al Rally di Franciacorta , con Tosini, ha deciso di utilizzare come gara test per i suoi alfieri impegnati nei campionati maggiori italiani, come CIR e IRC, la 1° Ronde del Sebino in programma il 4 e 5 di Marzo, abbiamo sentito il Team Manager del sodalizio verde arancio Peppe Zagami:

Messina, 02/03/2012 - "Correre in Lombardia vicino ai nostri principali team con la quale collaboriamo, come DP Autosport, GMrally e Teknorally team, ci rende protagonisti in una delle ronde più attesa dell'anno e siamo felici di essere presenti in massa, ma soprattutto la utilizzeremo per testare alcune auto in vista del CIR e dell'IRC. Ci sarà il giovane driver veneto Marco Signor in coppia con Patrick Bernardi su Skoda Fabia Super 2000 della Dp Autosport, impegnato a limare gli ultimi dettagli in vista della prima gara del CIR , Rally del Ciocco. Sempre in Super 2000, ricomincia la sua stagione, Giuseppe Fugazzotto su Peugeot 207, navigato per l’occasione da Laura Sangalli.

Con la loro abituale auto, i giovani comaschi Stefano Baccega e Daniele Rocchi, saranno alla guida della Citroen C2 Super 1600 della TeknoRally Team. Lotta agguerrita in "famiglia" in classe R3 con Luca Tosini ed Alan Pontiggia, quest'ultimo testerà la Clio in vista della prima gara di IRC, sempre auto by DP Autosport, Tosini e Pontiggia assistiti rispettivamente da Daniele De Luis e Valerie Ottaviani. In classe N3, sarà il giovane under 23 Mattia Soldati affiancato da Matteo Olivo su Renault Clio Rs della GM Rally. In R2B ritorna a formarsi una storica coppia, il forte driver pavese Flavio Brega e il naviga di vecchia data Toni Moreno su Citroen C2 R2B della Officina Inzadi. Concludiamo con due equipaggi sempre con auto gestite da GMRally di Cassano D’Adda, la Peugeot 106 FA6, dell’ ormai coppia affermata ed affiatata, Miragliotta-Micheletti e del debuttante Marco Mocchetti Colombo seguito da Giorgio Casero a bordo di una piccola ma performante Racing Start, Citroen C2 Vts.”

Commenti