Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PALERMO: ARCIGAY IN CERCA DI UN SINDACO NON OMOFOBO ESAMINA I CANDIDATI

PROVINCE: CHINNICI, IL DDL PUNTA AL RISPARMIO E AL RIORDINO DELLE FUNZIONI

PATTI: AFFIDATA L'ASSISTENZA DOMICILIARE, IL CENTRO SI RIFA' IL LOOK

METEO SICILIA 1 - 2 MARZO 2012

AVANGUARDIE RUSSE, TRE CONVEGNI ALL'ALBERGO DELLE POVERE

BARCELLONA BASKET: GIUSEPPE CONDELLO SARA' L'ASSISTENTE DI STEFANO VANONCINI

SANTA MARIA DI LICODIA: COSTITUITO IL DIRETTIVO COMUNALE DI SCELTA GIOVANE

PREVISIONI METEO DAL 1 AL 4 MARZO 2012
 

Commenti