Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PATTI ADERISCE A L'ORA DELLA TERRA CON UN CORTEO ARMATO... DI CANDELE

Patti,30 marzo 2012 - Anche la Città di Patti aderisce all'"Ora della Terra", l'evento organizzato a livello globale dal WWF, per la lotta ai cambiamenti climatici. L'iniziativa, nata nel 2007 con lo scopo di incentivare la sostenibilità del nostro pianeta,
consiste nel gesto simbolico di spegnere le luci in piazze, monumenti o altri luoghi caratteristici di una città, per lanciare un messaggio forte e raccog
liere la sfida del cambiamento climatico. Un piccolo gesto orientato a testimoniare l'impegno e la volontà di offrire alle generazioni del domani un futuro davvero sostenibile.

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi a Sidney, "L'Ora della Terra" si è presto diffusa in ogni angolo del pianeta coinvolgendo nel 2011 oltre 2 miliardi di persone, centinaia di imprese ed organizzazioni sparse in 135 Stati e tantissimi monumenti, tra cui la Tour Eiffel, il Colosseo, Piazza Navona, il Duomo di Milano, il Cristo Redentore di Rio, il castello di Edimburgo e il grattacielo più alto di Pechino.

Da quest'anno anche la Città di Patti darà il proprio contributo, spegnendo per alcuni minuti (dalle ore 21,10 alle ore 21,15 circa di sabato 31 marzo) il Monumento ai Caduti e gran parte del Centro Storico e del centro cittadino.

L'idea, lanciata dal giovane pattese Alessio Aiello, ha subito incontrato l'adesione di tante associazioni cittadine (NoveMaggio, Rangers International, Club Amici di Salvatore Quasimodo, Officina delle Idee, PattiSana, Progetto Futuro Migliore, Noi per Patti, Fare Verde), e dell'Amministrazione Comunale di Patti.

Alle ore 20:00 è previsto il raduno in piazza Marconi. Alle 20:30 un corteo, "armato" di candele partirà alla volta della piazzetta belvedere dinanzi al palazzo del Seminario Vescovile, in una passeggiata simbolica tra i vicoli del Centro Storico. Una volta giunti in piazzetta, in concomitanza allo spegnimento delle luci, verranno lanciate in aria tante lanterne cinesi che sovrasteranno il centro del paese: un modo, alternativo all'elettricità, per "accendere il buio".
..................
Il Consiglio Comunale di Patti tornerà a riunirsi oggi pomeriggio, venerdì 30 marzo, alle ore 17:00.
Nella scorsa seduta, martedì 27 marzo, su 13 punti all'ordine del giorno ne sono stati discussi 6.
Oggi pomeriggio verranno discussi i restanti sette punti non trattati precedentemente, e cioè:
1. Approvazione Regolamento per l'acquisizione di forniture di Beni e Servizi in Economia.
2. Approvazione Regolamento Comunale per i lavori in Economia, le Somme Urgenze.
3. Approvazione Regolamento per il servizio di Albo Pretorio On - line.
4. Approvazione Regolamento per la valorizzazione delle attività Agro - Alimentari Tradizionali Locali Istituzione della DE.CO.
5. Sgravi fiscali - Istituzione Registro Attività Commerciali ed Artigianali - ricadenti zone Piazza Niosi e Vie Adiacenti interessati da lavori di riqualificazione urbana.
6. Relazione dell'Amministrazione sul 50^ Carnevale Pattese.
7. Collocazione pensiline aree fermate pullman - Mozione.
Patti, 30 marzo 2012

Commenti