Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PATTI: INCASTRATO DAL DNA ED ARRESTATO UN 20ENNE PER LA RAPINA ALL’UFFICIO POSTALE DI TINDARI

Patti (Me), 20/03/2012 - All’alba di oggi, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Patti hanno arrestato ABBATE Carmelo, nato a Barcellona Pozzo di Gotto cl. 1991, pregiudicato, ritenuto responsabile della rapina messa a segno il 2 dicembre 2010 all’Ufficio postale di Tindari. Come si ricorderà, intorno alle ore 9.00 di quella mattina, due malviventi, con il capo travisato con dei caschi integrali e con indosso una tuta bianca del modello “usa e getta”, erano giunti a bordo di uno scooter, poi risultato rubato, sino all’Ufficio Postale collocato alle pendici del Santuario Mariano del Tindari.

Commenti