Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


A PATTI LA ''VI^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI CERAMICA ED ARTE CONTEMPORANEA

PATTI: LOTTA AL PUNTERUOLO ROSSO, SECONDA PASSATA

VILLAFRANCA: ARTE, SCIENZA ED IMPEGNO ATTRAVERSO LO SGUARDO DELLE DONNE

IL PREMIO DI POESIA “GUIDO GALIPÒ” A CAPO D’ORLANDO

SANT’AGATA MILITELLO, PRESENTATO IL LIBRO DI ANTONIO PONTICELLO

UN “L’OMBRELLO” CON L’ANIMA PER L’ESORDIO DI SONIA CONSOLO GIACCOTTO

MESSINA & DONNE: "FAI LA MOSSA GIUSTA, DIVENTA CINTURA ROSA"

“ALMANACCU SICILIANO 2012” A PALAZZO BUSACCA A FICARRA

Commenti