Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO. TRA MARKETING E ANTROPOLOGIA LA PRESENTAZIONE DEL BRAND PIRAINESE “TORRI E GUSTO”

Domenica 18 Marzo, alle ore 18 l’iniziativa sarà presentata alla stampa e aperta a tutti coloro che vorranno “viaggiare” attraverso la cucina pirainese

Piraino (Me), 10 marzo 2012 - “Torri e Gusto”, l’innovativo marchio che identifica il progetto nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Piraino e i ristoratori del comune sarà presentato alla stampa, agli amanti della buona tavola e a tutti coloro che vogliono immergersi nell’arte culinaria pirainese. Domenica 18 Marzo, alle ore 18:00 i ristoratori aderenti offriranno un aperitivo nei suggestivi locali dell’Antica Stazione di Posta Scinà, tra piccoli assaggi e la scoperta delle iniziative che caratterizzeranno la “Primavera del gusto” a Piraino. A piccoli passi cresce una nuova realtà a Piraino.

Menù che puntano sulla trasparenza, sulla promozione della tipicità, sulla rivalutazione delle economie e dei prodotti locali, ristoratori che aggiornano continuamente le loro tecniche, che si confrontano con realtà di più ampio respiro. Smaltimento dei rifiuti, buone pratiche, piccole idee per risparmiare su acqua e detersivi, prodotti a kilometro zero. Queste e molte altre le tematiche che saranno affrontate nella presentazione del brand pirainese che punta tutto sulla rivalutazione del concetto di gusto.

Da non dimenticare la partnership con l’organizzazione internazionale “SlowFood”, rappresentata da Rosario Gugliotta, responsabile di SlowFood Valdemone, che realizzerà a Piraino una serie di iniziative “Slow” legate alla tipicità del luogo.
Ristorante “Borgo Murauto”, Trattoria “U Vurparu”, Osteria “U Schiticchiu”, Trattoria “Bellavista”, Ristorante Anzà (Riviera del Sole), Pizzeria “Oasi”, Ristorante "La Scogliera", Ristorante “Ramon”, Trattoria “Da Costanzo” e la new-entry “Nais” vi invitano a un suadente incontro tra gusto, innovazione etradizione.

Commenti