
27 marzo 2012 - Un’area anticiclonica estesa dalla Penisola Iberica a quella scandinava continua a dominare l’Europa centro-occidentale portando condizioni di stabilità su tutto il territorio nazionale. Tra domani e giovedì, l’ulteriore consolidamento del campo anticiclonico sull’intero territorio porterà una fase di bel tempo ovunque.
Venerdì, un minimo in quota tra le Baleari e l’Algeria porterà un aumento della nuvolosità sulla Sardegna con possibilità di locali fenomeni d’instabilità.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo qualche addensamento sulle zone alpine.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali e moderati addensamenti cumuliformi durante le ore pomeridiane sui rilevi appenninici.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali e moderati addensamenti cumuliformi durante le ore pomeridiane sui rilevi peninsulari.
TEMPERATURE:
massime in lieve diminuzione.
VENTI:
forti settentrionali sulla Puglia centro-meridionale e sulle zone ioniche della Calabria; deboli dai quadranti settentrionali sul resto del Paese.
MARI:
molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio; poco mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER MERCOLEDI 28 MARZO 2012
NORD:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi.
CENTRO E SARDEGNA:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi.
SUD E SICILIA:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi, più consistenti sulla Sicilia orientale dove non si escludono locali rovesci o brevi temporali pomeridiani.
TEMPERATURE:
massime in lieve aumento al nord.
VENTI:
deboli variabili al nord; moderati nord-occidentali lungo i settori costieri adriatici centro-meridionali, con rinforzi sulla Puglia fino a localmente forti; da deboli a moderati a prevalente componente nord-orientali altrove.
MARI:
da mossi a molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio; mosso l’Adriatico centrale; da poco mosso a localmente mosso l’Adriatico settentrionale, il Tirreno meridionale e settentrionale; poco mossi i restanti bacini.
TENDENZA PER GIOVEDI 29 MARZO 2012
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti pomeridiani ad evoluzione diurna, più frequenti a ridosso dei rilievi.
TENDENZA PER GIOVEDI 30 MARZO 2012
Nuvolosità irregolare sulla Sardegna occidentale con possibilità di isolati rovesci o brevi temporali. Transito di nubi medio-alte sulle regioni settentrionali e sulla Sicilia occidentale nel corso della giornata. Sereno o poco nuvoloso altrove salvo modesti addensamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi.
Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.