Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREVISIONI METEO DAL 27 AL 30 MARZO 2012

27 marzo 2012 - Un’area anticiclonica estesa dalla Penisola Iberica a quella scandinava continua a dominare l’Europa centro-occidentale portando condizioni di stabilità su tutto il territorio nazionale. Tra domani e giovedì, l’ulteriore consolidamento del campo anticiclonico sull’intero territorio porterà una fase di bel tempo ovunque.
Venerdì, un minimo in quota tra le Baleari e l’Algeria porterà un aumento della nuvolosità sulla Sardegna con possibilità di locali fenomeni d’instabilità.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo qualche addensamento sulle zone alpine.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali e moderati addensamenti cumuliformi durante le ore pomeridiane sui rilevi appenninici.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali e moderati addensamenti cumuliformi durante le ore pomeridiane sui rilevi peninsulari.
TEMPERATURE:
massime in lieve diminuzione.
VENTI:
forti settentrionali sulla Puglia centro-meridionale e sulle zone ioniche della Calabria; deboli dai quadranti settentrionali sul resto del Paese.
MARI:
molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio; poco mossi i restanti bacini.

TENDENZA PER MERCOLEDI 28 MARZO 2012
NORD:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi.
CENTRO E SARDEGNA:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi.
SUD E SICILIA:
Cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti addensamenti ad evoluzione diurna sui rilievi, più consistenti sulla Sicilia orientale dove non si escludono locali rovesci o brevi temporali pomeridiani.
TEMPERATURE:
massime in lieve aumento al nord.
VENTI:
deboli variabili al nord; moderati nord-occidentali lungo i settori costieri adriatici centro-meridionali, con rinforzi sulla Puglia fino a localmente forti; da deboli a moderati a prevalente componente nord-orientali altrove.
MARI:
da mossi a molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio; mosso l’Adriatico centrale; da poco mosso a localmente mosso l’Adriatico settentrionale, il Tirreno meridionale e settentrionale; poco mossi i restanti bacini.

TENDENZA PER GIOVEDI 29 MARZO 2012
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, con addensamenti pomeridiani ad evoluzione diurna, più frequenti a ridosso dei rilievi.

TENDENZA PER GIOVEDI 30 MARZO 2012
Nuvolosità irregolare sulla Sardegna occidentale con possibilità di isolati rovesci o brevi temporali. Transito di nubi medio-alte sulle regioni settentrionali e sulla Sicilia occidentale nel corso della giornata. Sereno o poco nuvoloso altrove salvo modesti addensamenti ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi.

Protezione Civile

Commenti