Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. STEFANO DI CAMASTRA: UNA PERSONA ARRESTATA PER RISPONDERE DI CALUNNIA

Santo Stefano di Camastra, (ME), 7 marzo 2012 - Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Santo Stefano di Camastra hanno notificato un provvedimento di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Palermo, a carico di COTUGNO Giuseppe, nato a Santo Stefano di Camastra cl. 1955.

COTUGNO Giuseppe, già noto alle Forze dell’Ordine, secondo quanto indicato nel provvedimento di cumulo pene, dovrà scontare due anni di reclusione, poiché ritenuto responsabile di calunnia. Il reato contestato al citato COTUGNO Giuseppe era stato dallo stesso commesso nel mese di marzo del 1994 nel Comune di Santo Stefano di Camastra (ME).
Dopo la notifica del provvedimento, COTUGNO Giuseppe è stato quindi accompagnato presso il proprio domicilio dove permarrà in regime degli arresti domiciliari.

Commenti