La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GRATTERI DA FAZIO, DURO “J'ACCUSE” CONTRO L’ONU, IL POSTO DEGLI SFIGATI

"L'Onu è diventata il posto degli sfigati. Sono stato là proprio in questi giorni, per discutere alcune loro statistiche e si parlava della guerra civile nell'ex Jugoslavia. L'Onu, quindi, è impegnata a discutere ciò che è accaduto 13 anni fa in Bosnia e si preoccuperà dei problemi di oggi fra 13 anni." Nicola Gratteri, Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. Dal 7 aprile è in libreria "Oro Bianco. “ Storie di uomini, traffici e denaro dall'impero della cocaina", scritto con Antonio Nicaso: un lavoro di ricerca sul campo senza precedenti, in un viaggio dalla Colombia alla Calabria seguendo le tappe di un business planetario che oggi vale oltre 500 miliardi di dollari.

Leggi tutto>>

Commenti