Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TAORMINA ARTE: LA VICENDA SI SPOSTA ALL’ARS, L’ON. CATENO DE LUCA ANNUNCIA UN'INTERROGAZIONE

MESSINA, 01/03/2012 - «”È stata presentata stamane la richiesta al sindaco di Taormina, per indire una conferenza stampa nei prossimi giorni, presso la Fondazione Mazzullo, durante la quale l’on. Cateno De Luca, insieme ai tre consiglieri di Sicilia Vera, Jonathan Sferra, Giuseppe Lombardo ed Ivano Cantello, illustrerà i contenuti dell’interrogazione su Taormina Arte con richiesta del dibattito in aula, che sarà presentata nei prossimi giorni all’ARS.

Sarà, inoltre, approfondito l’argomento che qualche anno addietro ha motivato il presidente della Regione, on. Raffaele Lombardo, a commissariare Taormina Arte ed ora, invece, ‘osserva supinamente’ il fallimento di un comitato che, oltre a danneggiare l’immagine di Taormina e della Sicilia nel mondo, continua a bruciare risorse pubbliche.

I debiti ammonterebbero ad oltre 6/7 milioni di euro (si aspetta il consuntivo 2011).

Pertanto, oltre all’attività ispettiva che sarà condotta nei rispettivi Consigli ed all’Assemblea Regionale, alla luce dei cospicui debiti e dei numerosi contenziosi in atto o che potrebbero scaturire dalla gestione superficiale del comitato,” - ha concluso il consigliere provinciale Giuseppe Lombardo – “si invita il comitato ed il presidente dello stesso, Mauro Passalacqua, a rispettare quanto previsto dall’art. 5 dello statuto del comitato, che impone che tutte le deliberazioni del comitato che comportano spesa dovranno indicare espressamente le fonti di imputazioni».

Commenti