Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TAORMINA ARTE: LA VICENDA SI SPOSTA ALL’ARS, L’ON. CATENO DE LUCA ANNUNCIA UN'INTERROGAZIONE

MESSINA, 01/03/2012 - «”È stata presentata stamane la richiesta al sindaco di Taormina, per indire una conferenza stampa nei prossimi giorni, presso la Fondazione Mazzullo, durante la quale l’on. Cateno De Luca, insieme ai tre consiglieri di Sicilia Vera, Jonathan Sferra, Giuseppe Lombardo ed Ivano Cantello, illustrerà i contenuti dell’interrogazione su Taormina Arte con richiesta del dibattito in aula, che sarà presentata nei prossimi giorni all’ARS.

Sarà, inoltre, approfondito l’argomento che qualche anno addietro ha motivato il presidente della Regione, on. Raffaele Lombardo, a commissariare Taormina Arte ed ora, invece, ‘osserva supinamente’ il fallimento di un comitato che, oltre a danneggiare l’immagine di Taormina e della Sicilia nel mondo, continua a bruciare risorse pubbliche.

I debiti ammonterebbero ad oltre 6/7 milioni di euro (si aspetta il consuntivo 2011).

Pertanto, oltre all’attività ispettiva che sarà condotta nei rispettivi Consigli ed all’Assemblea Regionale, alla luce dei cospicui debiti e dei numerosi contenziosi in atto o che potrebbero scaturire dalla gestione superficiale del comitato,” - ha concluso il consigliere provinciale Giuseppe Lombardo – “si invita il comitato ed il presidente dello stesso, Mauro Passalacqua, a rispettare quanto previsto dall’art. 5 dello statuto del comitato, che impone che tutte le deliberazioni del comitato che comportano spesa dovranno indicare espressamente le fonti di imputazioni».

Commenti