Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“TAORMINA ARTE”. RICEVUTO: "TAOARTE AGLI OCCHI DEL MONDO AI MASSIMI LIVELLI DI GRADIMENTO"

MESSINA, 23/03/2012 - In merito alle notizie di stampa riguardanti le programmazioni di “Taormina Arte”, inoltriamo una dichiarazione del presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto: «Solo per tranquillizzare il mio amico Mario D’Agostino che, sono certo, interviene nel dibattito su “TaoArte” “uti singuli” come cittadino di Taormina, non come assessore provinciale.

Il Comitato ha svolto all’unanimità un’intensa attività diretta, da una parte a contenere, com’è giusto che sia, le spese, dall’altra a programmare una stagione, in tutte le sue sezioni, di grande respiro perché l’immagine della città di Taormina e della sua spettacolare manifestazione “TaoArte”, sia sempre proiettata agli occ

hi del Mondo ai massimi livelli di gradimento.
Nei primi giorni di aprile saranno resi noti nomi, eventi e date».
.............
Il dirigente del 4° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Edilizia scolastica” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, ha proceduto alla riapertura del verbale di gara relativo ai lavori di completamento dell’auditorium dell’I.P.I.A.M. “E. Majorana”, viale Giostra, Messina.

L’importo dei lavori a base d’asta è di trecentoventottomila 346,38 euro.

Martedì 27 marzo 2012, alle ore 11.30, presso i locali dell’ex I.A.I., siti in via San Paolo (Me), sarà riaperta la gara relativa ai lavori in oggetto indicati.

Commenti