Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TERREMOTO 3.6 IN IRPINIA IN PROVINCIA DI AVELLINO

MILAZZO, INAUGURATA LA NUOVA ELISUPERFICIE

MILAZZO: INAUGURATA L’ELIPISTA DELL’OSPEDALE “FOGLIANI”

SS 113 DI CAPO CALAVÀ, DA DOMANI TORNA PERCORRIBILE LA STATALE DI GIOIOSA MAREA

“LIBERA LE PAROLE”: GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA IL 6 MARZO A MESSINA

METEO SICILIA 3 MARZO 2012: SOLE PRIMAVERILE E QUALCHE NUVOLA

PREVISIONI METEO DAL 3 AL 6 MARZO 2012

UCRIA: 2 PERSONE DENUNCIATE PER AVERE INTRODOTTO ANIMALI NEL FONDO ALTRUI

TRE FUNZIONARI DEL COMUNE DI MESSINA ED UN IMPRENDITORE DI CARONIA ARRESTATI PER DISASTRO DOLOSO

A MESSINA LA GIORNATA DELLA RACCOLTA ALIMENTARE CONTRO LA FAME IN ITALIA

Commenti