Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

UCRIA: CONCLUSO IL GEMELLAGGIO CULTURALE IN SVEZIA

Ucria (Me), 9 Marzo 2012 - Si è conclusa positivamente l’esperienza della Pro Loco di Ucria recatasi in Svezia in occasione del gemellaggio culturale inserito nel progetto Comenius “Die Bedeutung eines Unesco Weltkulturerbes für die Regio” che ha visto coinvolti - oltre alla scuola Svedese “Utbildningscentrum” di
Orkelljunga, la scuola elementare Barnesckole di Rjukan (Norvegia), l’Hauptschule di Rothenburg (Germania) quale scuola europea coordinatrice e l’I.T.C.G. “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando.
Dal 26 febbraio al 2 marzo una delegazione della Pro Loco di Ucria – guidata da Rosario Scalisi - ha partecipato a numerosi incontri nel corso dei quali è stato possibile promuovere Ucria e l’intera area dei Nebrodi.

I rappresentanti della Pro Loco di Ucria e dell’I.T.C.G. “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando si sono recati a Orkelljunga dove si è svolto il meeting iniziale del progetto Comenius volto a favorire lo scambio culturale ed il confronto tra i popoli dell’U.E. Programmati gli altri incontri, a maggio in Norvegia a Rjukan, a settembre in Sicilia e ad Aprile del 2013 a Rothenburg in Germania per l’incontro finale.

“ E’ stata un’esperienza altamente positiva – questo il commento di Rosario Scalisi – Dopo i gemellaggi culturali dello scorso anno, con il coinvolgimento di delegazioni provenienti da Lettonia, Germania, Austria Polonia, Svezia, Irlanda e Spagna questa volta siamo stati noi a ricambiare la visita col preciso intento di promuovere Ucria e l’intero circondario. Tutte le nostre iniziative si muovono in tal senso.”

I nostri ringraziamenti della Pro Loco vanno ai prof.ri Antonino Musca e Salvatore Calderaro dell’ITCG “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando per averci dato questa possibilità.

Commenti