Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UCRIA SICURA, CERIMONIA DI CONSEGNA AL COMUNE DI UN DEFIBRILLATORE

Ucria (Me), 21.03.2012 - La Pro loco di Ucria rende noto che sabato 24 marzo c.a. – nell’ambito del progetto Ucria Sicura – avrà luogo la cerimonia di consegna alla cittadinanza ucriese e al Comune di Ucria di un defibrillatore semiautomatico e di ulteriore materiale sanitario da impiegare in eventuali attività di primo soccorso.
Nel corso della cerimonia verranno consegnati gli attestati ai volontari che hanno frequentato con esito positivo i corsi di BLSD – PBLSD – BTLSD tenuti dagli istruttori della centrale operativa del 118 di Messina. Il Progetto Ucria sicura è stato studiato e promosso dalla Pro Loco di Ucria ed è stato interamente finanziato dal Lions Club Distretto 108 YB Sicilia.
Di seguito il commento del presidente della Pro Loco Francesco Niosi: “Grazie alla generosità del Lions Club Distretto 108 YB Sicilia siamo riusciti in brevissimo tempo a dare attuazione al progetto Ucria sicura. Dopo avere formato gli esecutori di BLSD-PBLSD-BTLSD, sabato prossimo consegneremo, alla comunità ucriese, un defibrillatore semiautomatico di ultima generazione ed ulteriore materiale sanitario di primo soccorso.

Il nostro compito – ha proseguito il presidente della pro loco - è quello di svolgere una sana attività di volontariato nell’interesse della comunità. Incentivare il turismo, promuovere l'arte, la cultura, le tradizioni locali sono obbiettivi che perseguiamo con passione e determinazione. Tuttavia, siamo soliti non perdere di vista altri importanti traguardi. Tra questi - ha concluso Niosi - vi è quello di offrire, nei limiti delle nostre possibilità, servizi alla cittadinanza e opportunità di crescita per i nostri giovani. Il progetto Ucria Sicura è stato studiato proprio per questo.

La Pro Loco e l’intera comunità ucriese ringraziano vivamente il dottor Giuseppe Scamporrino ed il ragioniere Antonino Allia, rispettivamente Governatore Lions e Tesoriere distrettuale A.S. 2010-2011, per aver sostenuto l’intero progetto e per averne apprezzato la bontà unitamente a tutti gli iscritti”.

Nel corso della cerimonia, il defibrillatore ed il restante materiale sanitario verrà consegnato al Sindaco di Ucria dott.ssa Franca Algeri. Sono previsti gli interventi del Governatore Lions Distretto 18 YB A.S. 2010/2011 dott. Giuseppe Scamporrino e del presidente Lions della zona 9 distrettuale professoressa Sara Sidoti.

Commenti