Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

UCRIA SICURA, CERIMONIA DI CONSEGNA AL COMUNE DI UN DEFIBRILLATORE

Ucria (Me), 21.03.2012 - La Pro loco di Ucria rende noto che sabato 24 marzo c.a. – nell’ambito del progetto Ucria Sicura – avrà luogo la cerimonia di consegna alla cittadinanza ucriese e al Comune di Ucria di un defibrillatore semiautomatico e di ulteriore materiale sanitario da impiegare in eventuali attività di primo soccorso.
Nel corso della cerimonia verranno consegnati gli attestati ai volontari che hanno frequentato con esito positivo i corsi di BLSD – PBLSD – BTLSD tenuti dagli istruttori della centrale operativa del 118 di Messina. Il Progetto Ucria sicura è stato studiato e promosso dalla Pro Loco di Ucria ed è stato interamente finanziato dal Lions Club Distretto 108 YB Sicilia.
Di seguito il commento del presidente della Pro Loco Francesco Niosi: “Grazie alla generosità del Lions Club Distretto 108 YB Sicilia siamo riusciti in brevissimo tempo a dare attuazione al progetto Ucria sicura. Dopo avere formato gli esecutori di BLSD-PBLSD-BTLSD, sabato prossimo consegneremo, alla comunità ucriese, un defibrillatore semiautomatico di ultima generazione ed ulteriore materiale sanitario di primo soccorso.

Il nostro compito – ha proseguito il presidente della pro loco - è quello di svolgere una sana attività di volontariato nell’interesse della comunità. Incentivare il turismo, promuovere l'arte, la cultura, le tradizioni locali sono obbiettivi che perseguiamo con passione e determinazione. Tuttavia, siamo soliti non perdere di vista altri importanti traguardi. Tra questi - ha concluso Niosi - vi è quello di offrire, nei limiti delle nostre possibilità, servizi alla cittadinanza e opportunità di crescita per i nostri giovani. Il progetto Ucria Sicura è stato studiato proprio per questo.

La Pro Loco e l’intera comunità ucriese ringraziano vivamente il dottor Giuseppe Scamporrino ed il ragioniere Antonino Allia, rispettivamente Governatore Lions e Tesoriere distrettuale A.S. 2010-2011, per aver sostenuto l’intero progetto e per averne apprezzato la bontà unitamente a tutti gli iscritti”.

Nel corso della cerimonia, il defibrillatore ed il restante materiale sanitario verrà consegnato al Sindaco di Ucria dott.ssa Franca Algeri. Sono previsti gli interventi del Governatore Lions Distretto 18 YB A.S. 2010/2011 dott. Giuseppe Scamporrino e del presidente Lions della zona 9 distrettuale professoressa Sara Sidoti.

Commenti