Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

UNA CIESSE VOLLEY BROLO SONTUOSA SBANCA LA RUOTA DI NAPOLI 3-0

Una Ciesse sontuosa vince in trasferta d’autorità per 3-0 sul difficile campo dell’Alma Mater Casandrino (NA), e si prepara a ricevere, domenica prossima, Matera (vincitrice per 3 a 1 sul Pineto), in quella che sarà la madre di tutte le partite (18-25, 19-25 e 21-25 la progressione dei set)

Napoli, 04/03/2012 - Un pullman di tifosi, gremito in ogni ordine di posto, ha seguito la squadra Brolese nella trasferta campana. I “leones ultras” si sono spesi fino allo sfinimento, incitando i biancoblu, dalla prima all’ultima palla, specie nei momenti decisivi del match.

L’infortunio alla caviglia, rimediato da Biagio Pasciuta al termine dell’ultimo allenamento, prima della partenza per Napoli, aveva messo in apprensione dirigenti e tifosi della Ciesse. Il gigante di Sciacca, stretti i denti, ha risposto presente alla chiamata di coach Romeo, dando il suo notevole contributo per le sorti della partita.

E’ stata una Ciesse ordinata, compatta e grintosa, quella scesa in campo al PalaVesuvio. I ragazzi di coach Romeo hanno allungato quando c’era da allungare e sofferto quando c’era da soffrire. I contrattacchi bianco-blu, frutto delle difese, sono stati l’arma in più di Nuzzo e compagni. Buona la ricezione e la conseguente distribuzione del gioco che ha permesso, a turno, agli avanti brolesi di avere la meglio sulla difesa dei padroni di casa. Ottimo anche il fondamentale della battuta che ha, spesso, messo in crisi il Casandrino. Nuzzo, strepitoso il suo score personale, ha chiuso col 69% in attacco. Benissimo anche tutti gli altri bianco blu.

In tutti e tre i set (tranne nelle fasi iniziali del 2°), è stata la Ciesse ad avere sempre il pallino del gioco in mano. Da elogiare tutti i ragazzi della Ciesse per il gioco fatto vedere e per la determinazione con la quale hanno cercato, fin dall’inizio della partita, la vittoria. Onore, infine, alla formazione di coach Romano che ha sempre cercato di ribaltare le sorti dell’incontro, provando diverse soluzioni di gioco e dando spazio anche alla panchina.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Christian Palumbo (1° arbitro) e Aldo Palumbo (2° arbitro).

Tabellino incontro:

Alma Mater Casandrino: Flaminio 7, Beccaro, Bajdak 4, Dal Molin 11, Minenna 7, Benaglia 9, Picillo 2, Giancarli, Mari, Silvestre (L). n.e. Pepe, Aversano. All. Romano

Ciesse Volley Brolo: Costantino 11, Laterza 4, Pasciuta 4, Lotito 12, Nuzzo 19, Argilagos 8, Limberger, Scolaro (L). n.e. Riolo, Muscarà, Percoco e Maiorana. All. Romeo.

Marcello Princiotta

Commenti