Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

UNA CIESSE VOLLEY BROLO SONTUOSA SBANCA LA RUOTA DI NAPOLI 3-0

Una Ciesse sontuosa vince in trasferta d’autorità per 3-0 sul difficile campo dell’Alma Mater Casandrino (NA), e si prepara a ricevere, domenica prossima, Matera (vincitrice per 3 a 1 sul Pineto), in quella che sarà la madre di tutte le partite (18-25, 19-25 e 21-25 la progressione dei set)

Napoli, 04/03/2012 - Un pullman di tifosi, gremito in ogni ordine di posto, ha seguito la squadra Brolese nella trasferta campana. I “leones ultras” si sono spesi fino allo sfinimento, incitando i biancoblu, dalla prima all’ultima palla, specie nei momenti decisivi del match.

L’infortunio alla caviglia, rimediato da Biagio Pasciuta al termine dell’ultimo allenamento, prima della partenza per Napoli, aveva messo in apprensione dirigenti e tifosi della Ciesse. Il gigante di Sciacca, stretti i denti, ha risposto presente alla chiamata di coach Romeo, dando il suo notevole contributo per le sorti della partita.

E’ stata una Ciesse ordinata, compatta e grintosa, quella scesa in campo al PalaVesuvio. I ragazzi di coach Romeo hanno allungato quando c’era da allungare e sofferto quando c’era da soffrire. I contrattacchi bianco-blu, frutto delle difese, sono stati l’arma in più di Nuzzo e compagni. Buona la ricezione e la conseguente distribuzione del gioco che ha permesso, a turno, agli avanti brolesi di avere la meglio sulla difesa dei padroni di casa. Ottimo anche il fondamentale della battuta che ha, spesso, messo in crisi il Casandrino. Nuzzo, strepitoso il suo score personale, ha chiuso col 69% in attacco. Benissimo anche tutti gli altri bianco blu.

In tutti e tre i set (tranne nelle fasi iniziali del 2°), è stata la Ciesse ad avere sempre il pallino del gioco in mano. Da elogiare tutti i ragazzi della Ciesse per il gioco fatto vedere e per la determinazione con la quale hanno cercato, fin dall’inizio della partita, la vittoria. Onore, infine, alla formazione di coach Romano che ha sempre cercato di ribaltare le sorti dell’incontro, provando diverse soluzioni di gioco e dando spazio anche alla panchina.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Christian Palumbo (1° arbitro) e Aldo Palumbo (2° arbitro).

Tabellino incontro:

Alma Mater Casandrino: Flaminio 7, Beccaro, Bajdak 4, Dal Molin 11, Minenna 7, Benaglia 9, Picillo 2, Giancarli, Mari, Silvestre (L). n.e. Pepe, Aversano. All. Romano

Ciesse Volley Brolo: Costantino 11, Laterza 4, Pasciuta 4, Lotito 12, Nuzzo 19, Argilagos 8, Limberger, Scolaro (L). n.e. Riolo, Muscarà, Percoco e Maiorana. All. Romeo.

Marcello Princiotta

Commenti