Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ALCAMO, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI TURANO SI CANDIDA A SINDACO

ALCAMO, 05/04/2012 - L’attuale , è il nuovo candidato sindaco di Alcamo per l’Udc. La candidatura verrà ufficializzata domani mattina nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11 nei locali della segreteria politica, in via Don Rizzo n.11, ad Alcamo.

“In un momento in cui schierarsi apertamente in politica rappresenta una scelta coraggiosa, ad oggi affrontata da pochi colleghi – dichiara Mimmo Turano –, ho deciso di metterci la faccia e di scendere in campo nella corsa elettorale per il bene della mia città. Sono nato e cresciuto ad Alcamo e voglio pensare e lavorare al futuro di questa terra, che è anche quella dei miei figli e lo sarà dei miei nipoti. Al momento – aggiunge –, gli attuali altri candidati alla poltrona di primo cittadino hanno alle spalle politici che non vogliono esporsi in prima persona. Così ho scelto di assumermi questa responsabilità, anche perché ritengo che per guidare una città come Alcamo, che conta circa cinquantamila abitanti, ci voglia un’esperienza amministrativa consolidata che gli altri aspiranti al ruolo di sindaco non hanno”.

La conferenza stampa sarà l’occasione per spiegare le intenzioni e le motivazioni di questa scelta.

Commenti