Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALCAMO, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI TURANO SI CANDIDA A SINDACO

ALCAMO, 05/04/2012 - L’attuale , è il nuovo candidato sindaco di Alcamo per l’Udc. La candidatura verrà ufficializzata domani mattina nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11 nei locali della segreteria politica, in via Don Rizzo n.11, ad Alcamo.

“In un momento in cui schierarsi apertamente in politica rappresenta una scelta coraggiosa, ad oggi affrontata da pochi colleghi – dichiara Mimmo Turano –, ho deciso di metterci la faccia e di scendere in campo nella corsa elettorale per il bene della mia città. Sono nato e cresciuto ad Alcamo e voglio pensare e lavorare al futuro di questa terra, che è anche quella dei miei figli e lo sarà dei miei nipoti. Al momento – aggiunge –, gli attuali altri candidati alla poltrona di primo cittadino hanno alle spalle politici che non vogliono esporsi in prima persona. Così ho scelto di assumermi questa responsabilità, anche perché ritengo che per guidare una città come Alcamo, che conta circa cinquantamila abitanti, ci voglia un’esperienza amministrativa consolidata che gli altri aspiranti al ruolo di sindaco non hanno”.

La conferenza stampa sarà l’occasione per spiegare le intenzioni e le motivazioni di questa scelta.

Commenti