Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

"AVANGUARDIE RUSSE" A ROMA, MISSINEO INAUGURA LA MOSTRA

Palermo, 4 apr. 2012 - Dopo il grande successo di Palermo, la L'esposizione, che e' stata ospitata all'Albergo delle Povere di Palermo fino allo scorso 20 marzo, propone le opere dei primi decenni del Novecento di alcuni tra i protagonisti della storia dell'arte in Russia di quegli anni.

Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato l'assessore regionale per i Beni culturali e l'Identita' siciliana, Sebastiano Missineo, il quale ha ricordato che "l'inaugurazione nella capitale e' il frutto della collaborazione tra il nostro assessorato, il comune di Roma e il Museo statale e Centro espositivo Rosizo di Mosca. "Avanguardie" e' stata un'occasione unica per mostrare al pubblico siciliano, e adesso a quello romano, artisti eccezionali e uno dei movimenti artistici piu' importanti della storia dell'arte russa. Questa mostra, rispetto ad altre esperienze siciliane, ha registrato un grande successo con oltre 20 mila visitatori in appena tre mesi ed e' stata caratterizzata da alcuni importanti eventi collaterali, segno che e' possibile valorizzare i beni culturali attirando il pubblico con esposizioni di grande qualita'".

Missineo ha inoltre sottolineato quanto sia importante la collaborazione tra le istituzioni culturali siciliane e quelle internazionali per aumentare la visibilita' della nostra regione, per attrarre turisti e per rendere i nostri beni culturali fonte di sviluppo.

"La Sicilia - ha spiegato Missineo - ha investito molto in eventi di grandissimo rilievo in occasione dell'anno bilaterale della cultura tra Italia e Russia. A Mosca, infatti, dal 9 settembre al 20 novembre dello scorso anno, abbiamo esposto alla Galleria Tetriakov una piccola, ma preziosa mostra dedicata ad alcune tra le opere piu' rappresentative della produzione artistica giovanile di Antonello da Messina. Esposizione che e' stata visitata da oltre 80 mila visitatori e che ha contributo, oltre a esportare la cultura italiana e siciliana in Russia, anche ad attivare utili rapporti commerciali nel campo delle produzioni agricole, grazie alle manifestazioni collaterali organizzate dalla Regione".

fg/fdp

041214 Apr 12 NNNN

Commenti