Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


A BALLARO' L'INCOGNITA DELL'IMU

LUMIA (PD), PARE CHE A LUPO BATTERE IL CENTRODESTRA CREI PROBLEMA!

CONFINDUSTRIA: LE CONGRATULAZIONI DI LOMBARDO & C. AL NEOPRESIDENTE MONTANTE

ANTIRACKET: LA REGIONE INTERVIENE A SOSTEGNO DELL'IMPRENDITORE IGNAZIO CUTRO'
Palermo-carrozzella-01
EMERGENZA RIFIUTI: RUSSO, PERICOLO PER LA SALUTE PUBBLICA

PARCO MONTI SICANI, IN DIRITTURA D'ARRIVO L'ITER ISTITUTIVO

TAORMINA: I NAS SOSPENDONO LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI AI MALATI E SEQUESTRANO I PRODOTTI ALIMENTARI ALL'OSPEDALE

PUNTI NASCITA DEGLI OSPEDALI DI LIPARI, MISTRETTA E BARCELLONA: BRANCA (PDL) E FRANCILIA (UDC) PRIMI FIRMATARI

Commenti