Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONFCONSUMATORI MESSINA: ILLEGITTIMA L’IVA APPLICATA SULLA TIA, POSSIBILE CHIEDERE IL RIMBORSO

Messina, 11/04/2012 - Con la sentenza n. 3756/12 del 9 marzo scorso, la Corte di Cassazione, ribadendo un principio già stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 238/2009, ha statuito la natura tributaria della TIA (Tariffa di igiene ambientale), dichiarando nel contempo illegittima l’applicazione dell’IVA su detta tassa.

Dalla pronuncia della Corte discende che i contribuenti che negli anni passati hanno pagato la TIA, hanno diritto ad ottenere il rimborso di quanto corrisposto a titolo di IVA.

Confconsumatori Messina, che peraltro già in passato ha ottenuto importanti pronunce favorevoli ai consumatori da parte dei Giudici Tributari e dei Giudici di Pace invita quindi coloro che volessero chiedere il rimborso di quanto illegittimamente pagato a titolo di IVA ovvero ottenere la compensazione del proprio credito sulle prossime fatture, a rivolgersi alla sede Confconsumatori più vicina (consultando il sito www.confconsumatori.it) ovvero a contattare la sede provinciale di Messina al n. 0902925125 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.

Commenti