Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DON CIOTTI: UNA POLEMICA ISTITUZIONALE CHE NON FA BENE ALLA LOTTA CONTRO LA MAFIA

Incontro con Don Luigi Ciotti, dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, Gianfranco Timpanaro in merito alla manifestazione effettuatasi nella Sala Cristo Re lo scorso 16 aprile
Capo d’Orlando, 19 aprile 2012 - Il Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, Gianfranco Timpanaro in merito alla manifestazione effettuatasi nella Sala Cristo Re in data 16 aprile 2012, con la illustre e qualificata presenza di Don Luigi Ciotti ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Come Presidente del Consiglio Comunale e rappresentante dell’Amministrazione (il Sindaco Enzo Sindoni era a Palermo per la firma dei Pist), ho preso parte lunedì 16 aprile all’incontro con Don Luigi Ciotti. Con l’Acio, l’Amministrazione Comunale ha da sempre mantenuto un rapporto di attenzione e collaborazione, al punto da riconoscerne ufficialmente validità, citandola nel proprio Statuto Comunale."

"Continuo a essere convinto che il concetto di Antimafia non è frutto di etichette o vessilli corporativi. Per questo motivo amareggiato, sono costretto ad esternare il mio pensiero: la presenza del sottoscritto, nella qualità di rappresentante dell’Ammnistrazione Comunale durante la manifestazione è passata inosservata. Nessuno degli organizzatori ha infatti ritenuto utile far porgere i saluti istituzionali all’illustre ospite, esempio doveroso di unità e civile convivenza, così come più volte ribadito da Don Luigi Ciotti. Auspico comunque che tale spiacevole episodio, non abbia successive reiterazioni in eventuali incontri futuri. Ribadisco infine che nelle prossime iniziative inerenti temi dell’Antimafia che saranno organizzatati dall’Amministrazione Comunale, riserveremo come è ovvio, ampia apertura a tutte le Associazioni del territorio comunale e dell’hinterland.”

Commenti