Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURNARI: 22ENNE ARRESTATO PER FURTO

Furnari (ME), 1 aprile 2012 - Ieri, nella tarda mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto ed in particolare i militari della Stazione Carabinieri di Furnari hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, nei confronti di un pregiudicato 22enne.

A finire in manette, MOSCA Fabio Ettore, nato a Messina cl. 1980, ma residente a Furnari (ME), operaio, già noto alle Forze dell’Ordine.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, MOSCA Fabio Ettore dovrà espiare una pena residua di cinque mesi e ventuno giorni di reclusione per furto aggravato di sabbia asportata dal greto di un torrente del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea (ME).
Ieri mattina, pertanto, i Carabinieri hanno quindi dato esecuzione al provvedimento custodiale nei confronti del prevenuto che, dopo le formalità di rito, è stato associato presso il proprio domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’A.G. competente.

Commenti