Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ISOLE EOLIE: 2 ARRESTI E 15 DENUNCE DOPO UNA MASSICCIA AZIONE DI CONTROLLO DEL TERRITORIO

PREVISIONI METEO DAL 8 AL 11 APRILE 2012

"L'UFFICIO" (DI DIO), LA NUOVA PRODUZIONE DEL TEATRO DI MESSINA, IN PRIMA NAZIONALE L'11 APRILE

MESSINA: INTENSIFICATI I SERVIZI DI PREVENZIONE DEI CARABINIERI NEL PONTE DI PASQUA

BROLO: LE ZONE ATTUALMENTE ASSISTITE DALLA COPERTURA WI FI

MESSINA, PROGETTO “LA SCUOLA VIVA…VIVA LA SCUOLA” PER LA DONAZIONE DEGLI ORGANI

SANTA MARIA DI LICODIA VERSO LE COMUNALI, DEPOSITATA LA LISTA DI SCELTA GIOVANE.

LA PALLAVOLO MESSINA SI AGGIUDICA LA PRIMA EDIZIONE DEL “MEMORIAL CARMELO RUSSELLO”

MILAZZO ROSSA: NE ABBIAMO ABBASTANZA DI QUESTI SCIACALLI DEL DOLORE!

BANCAROTTA PEA. ARMAO: "SORPRENDONO MODI E TEMPI DI DIFFUSIONE NOTIZIE"

BARCELLONA P.G.: MINACCE DI MORTE ALLA COMPAGNA INCINTA, ARRESTATO

LOMBARDO: "VIENE LA NAUSEA A SENTIRE GENTAGLIA E FARABUTTI

Commenti